Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 20

Ogni promessa è debito: Facebook aggiorna le inserzioni e presenta nuovi controlli

fonte: https://www.facebook.com/business/

Il team di Zuckerberg l’aveva annunciato:  nel 2015 sarebbero cambiate a livello globale le regole delle inserzioni su Facebook. Tante sono le migliorie introdotte ed è di qualche giorno fa l’annuncio di un nuovo strumento importante: un tool che mostra il punteggio di pertinenza della propria campagna (un po’ come succede con il punteggio di qualità di Google Adwords).

Che le Ads di Facebook funzionassero ad asta non era un segreto per nessuno, ma finora il meccanismo di assegnazione del punteggio era – come dire – abbastanza nebuloso tanto che la stessa campagna, in periodi leggermente diversi del mese o della settimana, poteva dare risultati estremamente contrastanti sia in termini di costi che di performance.

Ma rivediamo come si è evoluto il tutto:

In un articolo del 20 Novembre 2014 Facebook riporta quanto segue:

Inserzioni più pertinenti

Uno dei principali miglioramenti richiesti dalle persone è la pubblicazione di inserzioni più pertinenti su Facebook. Negli Stati Uniti, abbiamo imparato a conoscere gli interessi delle persone in base alle loro attività su Facebook, compresi i “Mi piace” sulle Pagine e gli interessi espressi. Teniamo anche conto degli interessi basati sui siti Web che le persone visitano e sulle applicazioni che usano. Nei prossimi mesi, utilizzeremo questo stesso tipo di informazioni per migliorare le inserzioni in tutto il mondo.

Solo qualche giorni prima, il 14 Novembre, Facebook illustrava un dato importante:

Abbiamo analizzato a fondo i dati per capire meglio il significato di questi commenti. Abbiamo scoperto che molti contenuti che le persone ritengono essere troppo promozionali sono post delle Pagine a cui hanno messo “Mi piace”, non inserzioni. Ciò può sembrare illogico ma in realtà è comprensibile: la sezione Notizie dispone di controlli relativi al numero di inserzioni che una persona vede e alla loro qualità (in base al coinvolgimento, alle inserzioni nascoste, ecc.), ma gli stessi controlli non sono stati monitorati in modo così capillare per i post promozionali delle Pagine. […]

Secondo le persone intervistate, ci sono caratteristiche ricorrenti che rendono i post organici troppo promozionali ai loro occhi:

Post che mirano solo a persuadere le persone a comprare un prodotto o a installare un’applicazione
Post che invogliano le persone a partecipare a promozioni e a concorsi a premi senza un contesto reale
Post che riportano gli stessi contenuti delle inserzioni

Poi, l’11 Febbraio 2015, la notizia che stavamo aspettando:

Introdotta la visualizzazione dei punteggi di pertinenza per le inserzioni su Facebook

A partire da questa settimana, accedendo al pannello di Gestione Inserzioni, è possibile inserire il tab per visualizzare i punteggi di pertinenza per le inserzioni. Tenendo conto del punteggio – compreso tra 1 e 10 -, è possibile migliorare il tipo di contenuto, oppure ottimizzare il target di riferimento della campagna. Maggiore è la qualità dell’esperienza dell’utente finale, più conveniente ed efficace sarà la campagna Ads. Inoltre la metrica è facilmente utilizzabile per la creazione dei report (giusto per mettere tutto nero su bianco!).

Ecco come si presenta il tab:

Image may be NSFW.
Clik here to view.
punteggio di pertinenza

Perché è importante il punteggio di pertinenza?

Se analizzato accuratamente il nuovo strumento permette di:

  • Ridurre i costi di pubblicazione
  • Facilitare gli inserzionisti in fase di testing
  • Ottimizzare le campagne in corso

TUTTAVIA, NON BISOGNA DIMENTICARE CHE:

Se il punteggio di pertinenza non è supportato da un’offerta valida, in fase d’asta, a parità di punteggio, non è Image may be NSFW.
Clik here to view.
controllo pertinenza
sufficiente avere un punteggio alto per battere l’inserzione concorrente (per lo stesso pubblico, ovviamente).

E infine, non fatevi sfuggire il vero obiettivo di una campagna Ads. Le conversioni. Se una campagna sortisce l’effetto desiderato pur avendo un punteggio medio, non cambiate nulla. Magari si può ottimizzare la campagna per ridurre i costi, ma se i contenuti sono vincenti e in linea con i risultati attesi, non concentratevi esclusivamente sul dato numerico del punteggio.

Come conclude Facebook (giusto per scombinare le carte in tavola):

Ricorda che un buon punteggio di pertinenza non è di per sé un obiettivo.

 

The post Ogni promessa è debito: Facebook aggiorna le inserzioni e presenta nuovi controlli appeared first on SEO Training.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 20

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>